Il giardino della scuola è un ambiente in cui bambini entrano in contatto con la natura e scoprono la bellezza che nasconde. E’ una bellezza fatta di riflessi di sole tra le foglie autunnali e innaffiatoi tra i fiori in primavera, ma anche di aria pungente sulle guance e dita abili per infilare i pantaloni da pioggia.
Il giardino è parte integrante della scuola e, in continuità con gli ambienti interni, educa il bambino e lo apre con meraviglia alla vita. Qui i bambini sperimentano i propri movimenti e le proprie emozioni, immersi in relazioni significative con i compagni e gli insegnanti.
Ogni bambino ha uno spazio personale in cui riporre l’abbigliamento da esterno e gli stivaletti. Di giorno in giorno i bambini imparano ad utilizzare in autonomia il proprio materiale, a riporlo e averne cura. In un angolo del giardino si trova una casetta in legno che racchiude gli attrezzi per la cura del terreno e delle piante nelle diverse stagioni, come rastrelli e innaffiatoi, e l’attrezzatura per la cura dell’orto.
La vita all’aria aperta permette ai bambini di percepire le caratteristiche di ogni stagione e li allena silenziosamente alla pazienza e alla forza d’animo che servono per rialzarsi dagli inciampi nel terreno tra il ronzio degli insetti, per saltare da una ruota sempre più alta e per sollevare tronchetti alla ricerca di chiocciole e lombrichi.
Queste scoperte spontanee si trasformano in conoscenza nell’ottica montessoriana di “Educazione Cosmica”: la realtà sensoriale sperimentata in giardino entra nelle sezioni per essere classificata e studiata: il ciclo di vita della farfalla, i semi, le parti che costituiscono una foglia… Una conoscenza scientifica e allo stesso tempo viva, intrisa di stupore e di meraviglia, in cui il particolare rimanda al tutto, in un collegamento fecondo tra tutti gli aspetti della vita. Scoprendo non solo le cose, ma le relazioni tra le cose, i bambini entrano in profondità nella bellezza e nel mistero del creato, immagine di Colui che ne è Creatore, e possono crescere sani, sicuri e felici.